venerdì 20 giugno 2008

COMUNICAZIONE TROFEO ORIENTALE SICULO 2008

Il 5° appuntamento del Trofeo Orientale Siculo 2008 previsto per il 13 luglio è stato rinviato dal club organizzatore di Agira a settembre a data da destinarsi

progetto Tyracia - I.T.I.S.


progetto Tyracia - I.T.I.S.


progetto Tyracia - I.T.I.S.


progetto Tyracia - I.T.I.S.


COMPLETATO IL RESTAURO DI UNA LAMBRETTA IN COLLABORAZIONE CON L'I.T.I.S. "MAJORANA" DI PIAZZA ARMERINA

Si è concluso il progetto denominato “La meccanica a scuola e la sua applicazione nella storia attraverso il restauro di un motoveicolo” elaborato e sviluppato dall’I.T.I. “E. Majorana” di Piazza Armerina in collaborazione con la nostra associazione. L’iniziativa ha avuto inizio nel mese di aprile di quest’anno quando l’associazione Tyracia ha donato all’Istituto Tecnico Industriale un motoveicolo d’epoca ormai in disuso ed in precarie condizioni di proprietà del socio Francesco Scevola. Durante il corso, con la stretta collaborazione tra l’associazione ed i docenti curriculari designati, gli allievi, dopo avere partecipato a lezioni teoriche dove è stata loro presentata la storia e l’evoluzione di quel particolare modello (una Lambretta 150 Li 3a serie del 1962), oltre che avere ricevuto un approfondimento sui concetti di meccanica necessari e sulla metodologia di intervento, hanno provveduto, in laboratorio, allo smontaggio ed al restauro del mezzo. Alla fine lo stesso, reso funzionante, è stato presentato il 12 giugno scorso alla scuola ed alla cittadinanza con una significativa cerimonia che ha coinvolto tutte le figure attrici dell’iniziativa.
Il progetto ha avuto quindi un epilogo estremamente positivo vista la sinergia che si è sviluppata tra due figure principali: da una parte un istituto scolastico fortemente radicato nel territorio e dalla lunga tradizione nel settore tecnologico, dall’altra l’associazione Tyracia (associazione senza scopo di lucro), presente dal 1999 nel territorio e protagonista di numerose iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale in particolare il settore delle auto e moto d’epoca.
Durante le fasi del restauro gli allievi hanno avuto la preziosa possibilità di avvicinarsi ad un veicolo d’epoca che tanto ha rappresentato per la motorizzazione italiana del dopoguerra con il famoso antagonismo con l’altro scooter per antonomasia: la Vespa. Hanno quindi avuto modo di avvicinarsi ad una meccanica d’altri tempi semplice ma allo stesso tempo carica di fascino e raffinatezza. Importante è stata anche la fase metodologica dove gli stessi allievi hanno imparato a classificare i vari pezzi, con la catalogazione e l’analisi del loro stato. Si sono riscontrate anche diverse difficoltà operative date dal difficile reperimento di alcuni ricambi, dalll’ardua opera di ripristino di diversi pezzi ecc… Tutte le difficoltà sono state superate grazie alla grande abnegazione da parte soprattutto del prof. Sammarco e del sig. Scevola (socio dell’associazione Tyracia e donatore del mezzo nonché grande conoscitore di Lambrette) i quali, insieme agli allievi si sono profusi con impegno e passione ottenendo alla fine un ottimo risultato finale. La vecchia Lambretta quindi è tornata a nuova vita ed ora verrà esposta perpetuamente presso l’androne dell’Istituto a rappresentare ai futuri allievi il risultato tangibile di passione e lavoro per il mondo della scuola che per la meccanica. Soddisfazione è stata espressa anche dalla preside Prof.ssa Lucia Giunta e dal presidente dell’associazione Tyracia Arcangelo Grillo che hanno augurato il rinnovo dell’iniziativa anche per gli anni a venire. Di seguito si riportano i nomi di tutti coloro che hanno reso possibile la positiva riuscita del progetto.

giovedì 24 aprile 2008

4° Giro Dei Monti Erei

4° GIRO DEI MONTI EREI
20 aprile 2008

Trionfa nuovamente una Porsche per il 2° anno consecutivo. Ottimi risultati per la Scuderia Galatea di Acireale. Tra le auto solamente 15° il primo equipaggio di Piazza Armerina mentre tra le moto prestigioso 2° posto per il locale Giuseppe Arena.

Si è svolto domenica 20 aprile 2008 il 4° Giro Dei Monti Erei per auto e moto d’epoca organizzato dall’Associazione Tyracia – Auto e Moto d’Epoca di Piazza Armerina. La manifestazione del tipo raduno turistico con prove di precisione, ha visto la partecipazione di circa 60 equipaggi provenienti da tutta la Sicilia. La gara si articolava su due prove da effettuarsi a Piazza Armerina e ad Aidone. Gli organizzatori hanno aggiunto all’aspetto agonistico dato dalle prove di precisione una valenza turistico culturale; infatti sono stati forniti agli equipaggi, oltre alle tabelle di marcia per le prove di precisione, anche dei vademecum che li accompagnava durante i trasferimenti alla conoscenza di questa parte del territorio della provincia di Enna. La formula è stata apprezzata da tutti i concorrenti che hanno avuto modo di scoprire la bellezza del territorio attraversato oltre che a cimentarsi in impegnative prove di precisione. Per quanto riguarda la gara dopo la 1° prova di precisione di Piazza Armerina andava in testa tra le auto l’equipaggio Baviera – Bramanti su Porche 911 della Scuderia Galatea di Acireale davanti a Castiglione e Calanna. Tra le moto andava in testa Fisicano su Piaggio Vespa davanti al locale Giuseppe Arena su Moto Guzzi V7 e Iorio su Innocenti Lambretta. Nella seconda prova di Aidone si imponeva nuovamente Baviera con solamente 15 penalità davanti ad un bravissimo Alfredo Ruta su Austin Healey Sprite del Veteran Motor Club di Gela. Tra le moto transitava primo Antonino Arena con 31 penalità davanti a Fisicano.
La classifica finale vedeva vincitori, per le auto, l’equipaggio Baviera – Bramanti con un totale di 60 penalità seguiti da Castiglione – Cusella su Fiat 850 Sport Coupè con 175 penalità e Calanna - Rapicavoli su Fiat 131 Racing con 181 penalità. Tra le moto risultava primo Fisicano con 265 penalità davanti al piazzese Giuseppe Arena dell’associazione Tyracia e all’omonimo Antonino Arena su Piaggio Vespa rally 200. La manifestazione si è svolta senza particolari difficoltà tecniche e l’organizzazione ha ricevuto alla fine i complimenti dei numerosi partecipanti specialisti di questo affascinante settore delle auto d’epoca.
La gara era anche valevole quale 2° prova del “Trofeo Orientale Siculo”, campionato articolato su sei gare disseminate nella Sicilia orientale (Misterbianco, Piazza Armerina, Agira, Caltanissetta, Acireale e Caltagirone), campionato che ora vede in testa tra le auto proprio l’equipaggio siracusano Baviera Bramante vincitore a Piazza Armerina con 90 punti davanti a Calanna – Rapicavoli con 85 punti mentre tra le moto in testa si ritrova il piazzese Di Sano dell’associazione Tyracia con 73 punti davanti a Spalletta del Club Motori d’Epoca di Agira con 70 punti e Iorio del club Pietrarossa di Caltanisetta con 55 punti. Da sottolineare che da quest’anno il livello tecnico del campionato si è notevolmente innalzato visto il divieto dell’utilizzo di qualsiasi strumentazione elettronica a bordo e l’aumentato numero delle prove sui pressostati da disputare.




venerdì 8 febbraio 2008

PROGRAMMA ANNO SOCIALE 2008
(ultimo aggiornamento del 22 aprile 2008)


La data della 4a prova del Trofeo Orientale Siculo è stata modificata. Ecco di seguito il programma aggiornato:

06 aprile – raduno Misterbianco (1a Prova Trofeo Orientale Siculo);

20 aprile – “4° Giro dei Monti Erei” (2a Prova Trofeo Orientale Siculo);

18 maggio – raduno Caltanissetta (3a Prova Trofeo Orientale Siculo);

25 maggio – concorso di eleganza “Città di Piazza Armerina”;
08 giugno - raduno Caltagirone (4a Prova Trofeo Orientale Siculo)

13 luglio – raduno Agira (5a Prova Trofeo Orientale Siculo);

luglio – gita sociale con le due ruote;

agosto – gita sociale con le due ruote;

07 settembre – “4° trofeo Maria SS. Delle Vittorie” – gara di regolarità e caccia al tesoro;

28 settembre – raduno Acireale (6a Prova Trofeo Orientale Siculo);

dicembre – Cena sociale.

Il presidente valuterà di volta in volta la partecipazione a manifestazioni organizzate da altri club o associazioni il cui invito verrà esteso a tutti i soci.

giovedì 7 febbraio 2008