mercoledì 26 ottobre 2011

5a Prova Campionato Siciliano di Precisione

VITTORIA DEI NOSTRI PORTACOLORI NEL CAMPIONATO SICILIANO DI PRECISIONE


Cari amici, domenica scorsa (23 ottobre) abbiamo sbancato anche Canicattì nell'ultima prova del Campionato Siciliano di Precisione. Il vostro presidente (ovviamente previo solito pagamento, questa volta posticipato per evitare brutte sorprese, al famoso amico fritz) ha vinto la manifestazione davanti agli agguerriti esponenti del club Nazionale Fiat x1/9 ma la cosa più importante che il nostro Calogero Carmina, in coppia con il figlio Clizio, ha vinto la sua battaglia con Gero Bellanca è quindi si è aggiudicato il 1° Camipionato Siciliano di Precisione. Il sottoscritto ha scavalcato Gero e si è classificato secondo. Tra le moto gara vinta da Santino Di sano su Franco Scevola e Salvatore Lionti ma la vittoria finale del campionato è andata a Franco Scevola. Le classifiche possono essere visionate nel sito http://www.csprecisione.it/ . Non ci resta che organizzare la premiazione e programmare la 2a edizione del campionato per l'anno 2012 con l'augurio sincero che aumenti la competizione tra i club e si alzi il livello qualitativo delle gare.

a presto le immagini della manifestazione.

sabato 8 ottobre 2011

AVVISI

Cari amici, l'anno sociale 2011 volge al termine. Domenica 23 ottobre ci recheremo a Canicattì per l'ultima prova del Campionato Siciliano di Precisione dove sono in lotta per la vittoria finale i nostri due portacolori Calogero Carmina (auto) e Franco Scevola (moto).

Nel frattempo volevo aggiornarvi su alcuni argomenti.

1) Sede e museo. Come molti sapranno i locali della sede sono stati sgomberati, puliti e sistemati. Purtroppo si aspettavano i lavori per l'impianto elettrico, di allarme e di alcune opere murarie. Nonostante per tutto il periodo estivo abbiamo pressato la scuola (l'obbiettivo era fare l'inaugurazione per ottobre), non abbiamo avuto risposta. Infatti l'allestimento finale (comprese l'eposizione dei nostri mezzi) presupponeva inderogabilmente la presenza soprattutto del sistema di allarme. Le ultime notizie sono che a giorni dovrebbero partire i lavori di ristrutturazione dell'intero complesso scolastico; in questo contesto, il dirigente mi ha garantito che verranno effettuati anche i lavori da noi richiesti presso i nostri locali. Speriamo bene. Nel frattempo ovviamente il lavoro fin qui svolto resta valido ed importante e, per ora useremo i locali solamente come sede.

2) Aspetto contabile. Come molti soci sanno è da mesi che sto combattendo una battaglia (insieme al nostro tesoriere Calogero) per la chiusura del conto presso un istituto bancario per il tasferimento della cassa presso un altro con notevole risparmio economico e miglioramento logistico. Ebbene pare che siamo alla conclusione e tra pochi giorni il tutto verràò concluso.

3) Calendario pro A.GE.DI.: Stiamo aspettando l'elaborazione grafica da parte del fotografo. Fatto questo si possono mandare in stampa i calendari e procedere alla premiazione dei vincitori del concorso.

4) Programma anno sociale 2012. Con il consiglio direttivo stiamo già elaborando il programma sociale per l'anno 2012. Tutti i soci sono invitati a proporre idee e consigli. Saranno ben accetti sempre seguendo l'idea di democrazia; il programma verrà sviluppato seguendo l'indirizzo indicato dalla maggioranza;

5) Regolamento dell'associazione. Il nostro segretario Gaetano Lo Giudice ha elaborato una bozza di regolamento che ancora ci mancava e che andrà ad affiancare lo Statuto. Ovviamente l'obiettivo è quello di approvarlo durante l'assembea generale che si terrà in occasione del pranzo sociale di dicembre. Nei tempi opportuni la bozza verrà distribuita a tutti i soci per visionarla e proporre modifiche.

Mi sembra che per ora non ci sia altro.

A presto.

Arcangelo Grillo

domenica 18 settembre 2011

IL MERCATINO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Questo è il mercatino dell'ass. Tyracia.




Chiunque voglia vendere o comprare un veicolo d'epoca può contattare l'associazione per inserire il proprio annuncio su questo sito.


Modello: Fiat 500 L anno 1970.
Richiesta € 3.000,00 trattabili.
Recapiti telefonici Maurizio:393/9070489 o Calogero 347/3314390.
Condizioni discrete, motore nuovo e documenti in regola.
L'auto è visibile a Palermo.













































Vendesi Alfa Romeo Giulia 1600 S - anno 1969.
Priva di targhe ma con documenti. Completa. Da restauro.
Prezzo: € 2000,00 trattabili.
Tel.: 3337955217.

martedì 13 settembre 2011

7° GIRO DEI MONTI EREI

AVVISO IMPORTANTE


Cari amici, è con vivo disappunto che il Consiglio Direttivo ha deciso di rinviare a data da destinarsi il 7° Giri dei Monti Erei previsto per domenica 18 settembre 2011. La scelta è dovuta alla mancanza di un adeguato numero di iscritti che avrebbe portato ad un notevole disavanzo economico nella realizzazione della manifestazione. A titolo personale, e del Consiglio Direttivo, mi scuso con gli equipaggi che avevano già dato la loro adesione e con i familiari di Valentino Alessandro che, come ogni anno, si erano affrancati alla nostra manifestazione per lo svolgimento del Memorial intitolato al loro congiunto.

lunedì 12 settembre 2011

7° GIRO DEI MONTI EREI

Cari amici, dopo le spelndide vittorie di domenica scorsa alla 4a prova del Campionato Siciliano di Precisione che si è svolto a Gela con Calogero Carmina tra le auto e Salvatore Lionti tra le moto, ci tuffiamo questa settimana per la preparazione del 7° Giro dei Monti Erei che si svolgerà a Piazza Armerina domenica 18 settembre.
Di seguito riporto il programma.


l’Associazione Tyracia – Auto e Moto D’Epoca di Piazza Armerina, organizza il “7° Giro dei Monti Erei” riservato alle auto storiche che avrà luogo domenica 18 settembre c.a..
La manifestazione prevede due settori con 34 rilevamenti cronometrati per un totale di circa 65 Km tra i comuni di Piazza Armerina ed Aidone. Inoltre la manifestazione è valida quale 5a prova del “Trinacria Challenge”. E' previsto anche il 6° Memorial Valentino Alessandro.

Regolamento:

- possono partecipare le auto e le moto partecipanti devono avere le caratteristiche previste dall’art.
n. 63 della L.N. 342/00;
- e’ previsto un numero massimo di 50 auto (fa fede l’ordine di iscrizione).
- verranno premiati i primi 5 equipaggi della classifica Driver ed i primi 5 equipaggi della classifica
Classic;
- per tutti gli equipaggi partenti verrà consegnato un gadget di partecipazione.

Programma della manifestazione

Dalle ore 08,30 alle ore 9,45 - arrivo dei mezzi provenienti dalle varie località presso piazza Falcone e Borsellino (già p.zza Europa) di Piazza Armerina
per le iscrizioni e le verifiche;

ore 10,00* – C.O. 1 “Europa” presso p.zza Falcone e Borsellino e partenza per
Aidone (inizio 1° settore);

ore 11,10* – C.O. 2 “Europa” presso p.zza Falcone e Borsellino (fine 1° settore)

ore 11,20* – C.O. 3 “Europa” presso p.zza Falcone e Borsellino e partenza per
Aidone (inizio 2° settore);

ore 12,40* – C.O. 4 “Torre di Renda” presso l’Azienda Agrituristica Torre Di
Renda” (fine 2° settore)

ore 13, 30 – pranzo presso l’Azienda Agrituristica Torre Di Renda” di Piazza
Armerina (EN);

ore 16,30 - pubblicazione delle classifiche;

ore 17,30 – premiazione e conclusione della manifestazione.

* Gli orari si riferiscono al 1° equipaggio.

Le quote di partecipazione sono le seguenti:
€ 80,00 – iscrizione, pranzo per due persone;
€ 30,00 – solo iscrizione;
€ 25,00 – solo pranzo per una persona.
La partecipazione deve essere confermata entro il 16 settembre 2011 contattando il presidente dell’associazione ai seguenti indirizzi: Fax 0935/681106 – e mail: arcagtv@virgilio.it – cell. 338/6838514.

giovedì 1 settembre 2011

gita sociale sui Nebrodi (28 agosto 2011)

Cari amici, domenica 28 agosto ci siamo recati sui Nebrodi per una impegnativa gita sociale. Sono stati percorsi in totale ben 270 Km ed abbiamo raggiunto il monte Soro (1850 m s.l.m.), il monte più alto del Parco dei Nebrodi. Oltre ai chilometri su strada abbiamo anche affrontato 5 km su strada a pietraia per raggiungere un bel lago. Abbiamo anche visitato il cimitero di guerra Canadese di Agira dove il nostro caro Franco voleva dare degna sepoltura ad una delle sue lambrette. Una bella sfacchinata ma piacevole. Non ci sono stati inconvenienti degni di nota. Ecco alcume immagini della giornata.


Eccoci con le nostre inseparabili due ruote al passo Femmina Morta (Aldo Murella ha partecipato anche con la Lancia Fulvia e con la Triumph Spitfire).





Marco, fa l'indifferente, ma alla fine cederà





Ecco Antonio e Salvatore Murella mentre affrontano il tratto detto sterrato (ma era una pietraia)





Il bel pic nic nel bosco dei Nebrodi






Una foto di gruppo al cimitero di guerra Canadese di Agira





venerdì 26 agosto 2011

modifica data premiazione Concorso "Emozioni e Solidarietà"

Cari amici, volevo informarvi che la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso "Emozioni e Solidarietà", finalizzato alla realizzazione del calendario pro A.GE.Di. per l'anno 2012 è stata spostata (per motivi organizzativi) dal 30 agosto al 6 settembre 2011, alle ore 17,00 sempre presso la sede dell'A.GE.DI. di Piazza Armerina.

Per rinformazioni potete contattare il sottoscritto oppure il presidente dell'A.GE.DI. Enzo Casale.

lunedì 1 agosto 2011

Gita alla diga Olivo





Cari amici, putroppo la gita sui Nebrodi è stata rinviata a data da destinarsi perchè vari soci hanno avuto diversi impedimenti. Comunque domenica il sottoscritto, Franco, Santino, Salvatore e Marco abbiamo fatto un giro nei dintorni e più precisamente alla diga Olivo. Purtoppo la sorte è crudele è beffarda. Dalla foto sottostante potete intuire il perchè. Ha restituito infatti, con gli interessi, a Santino, la malaparte fatta. Il poverino infatti, essendo la mitica Vespa priva di obbligatorio contratto assicurativo, ha dovuto condurre una Lambretta di proprietà del socio Scevola il quale ha cercato l'occasione di venderla senza riusirci. E' proprio vero che il diavolo fa le pentole ma non il coperchio.


Santino si avvia e lui se la ride


Foto di gruppo alla diga
































giovedì 21 luglio 2011

Gita sociale "sui Nebrodi"

Cari amici, domenica 31 luglio saremo impegnati in una rilassante gita sociale sui Nebrodi. Per la precisione ci recheremo a Cesarò (è gradita la Vespa). Per informazioni potete contattarmi direttamente al numero: 3386838514.
Nel frattempo pubblico alcune immagini di una passeggiata fatta dai soci a fine maggio.

I nostri soci centauri al belvedere di Enna





Il mercatino delle cianfrusaglie in p.zza San Francesco ad Enna.


martedì 5 luglio 2011

calendario "Emozioni e Solidarietà 2012"

Cari amici, finalmente è stato espletato il concorso da noi indetto (insieme all'A.GE.DI.) per la realizzazione del calendario "Emozioni e Solidarietà" per il 2012 e che, come sapete, servirà per raccogliere fondi a favore dei bambini disabili. Nella commissione giudicatrice facevano parte i nostri tre soci Franco scevola, Calogero Carmina e Gaetano Lo Giudice che ringrazio pubblicamente per il lavoro svolto sempre con grande diligenza e serietà. Sembra ieri ma siamo giunti già alla 6a edizione e l'augurio mio personale è quello che tale iniziativa si estenda anche per gli anni a venire.
Di seguito pubblico il comunicato stampa trasmesso ai giornali.

COMUNICATO STAMPA
Sabato 11 giugno, presso la sede dell’A.GE.DI. di Piazza Armerina, si è riunita la Commissione giudicatrice nell’ambito dell’iniziativa “Emozioni e Solidarietà “ promossa come da tradizione dalle associazioni Tyracia Auto e Moto d’epoca e A.GE.DI. Onlus e rivolta alla realizzazione del Calendario 2012 ed i cui proventi saranno finalizzati a progetti in favore dei bambini disabili. Il concorso, bandito nei mesi scorsi ed aperto a tutti, aveva come oggetto la realizzazione di lavori (disegni, poesie, composizioni, ecc..) aventi come oggetto la “disabilità e il mondo dei veicoli storici”. La commissione è stata costituita da 5 elementi: Franco Scevola, Calogero Carmina , Gaetano Lo Giudice e Piazza Maria Stella individuati dai consigli direttivi delle due associazioni Tyracia e A.GE.DI. e da Filomena Casale , il fotografo che curerà la grafica del calendario 2012. Dopo un lungo ed impegnativo lavoro di valutazione dei numerosi elaborati che sono giunti alle sedi delle due Associazioni, la commissione ha espresso la seguente graduatoria:


1) SELVAGGIO ELENA 30 (punteggio giuria)
2) GRUPPO ALUNNI 5°B (scuola elementare - istituto comprensivo "Capuana") 30
3) GIUSEPPE E CLAUDIA PITTA 30
4) SELVAGGIO ELENA 28
=) GRILLO MARTINA 28
=) ZAGARA ROBERTA 28
7) RICCA MARIA ASSUNTA 25
=) ALEXA GABRIELA 25
=) MONASTERI GIORGIA 25
10) GRILLO ROBERTA 23
11) ALBERTI MATTEO 22
12) GRUPPO ALUNNI 5° A (scuola elementare - istituto comprensivo "Capuana") 21
13) CASTORO PATRIZIA 18
14) PALMA MIRKO 16

I primi tre classificati della graduatoria riceveranno dei premi scelti dalla commissione.
Tutti i lavori inseriti nella graduatoria saranno utilizzati per la realizzazione del calendario “Emozioni e Solidarietà” 2012.
La premiazione dei vincitori avverrà il 30 Agosto 2011 i alle ore 17.00 in occasione della festa di Fine Grest 2011 nei locali dell’Agedi in via Grottacalda n. 6 a Piazza Armerina.
Piazza Armerina, 05 luglio 2011.

Di seguito un'immagine della commissione giudicatrice


sabato 25 giugno 2011

Mario a Londra

Cari amici, il nostro socio Mario è finalmente tornato dalla terra di Albione. Pubblico volentieri alcune immagini del suo viaggio insieme ad alcune sue note.


Arcangelo carissimo ho il piacere di communicarti che l'impresa è riuscita. Siamo arrivati indenni in Inghilterra, mietendo applausi del pubblico a Londra ( siamo stati fortunati, in quanto sabato 11 giugno si festeggiava pubblicamente il compleanno della regina). Le strade al nostro passaggio erano ancora gremite di gente ed era come se aspettasero Noi :--) Non Ti dico e non Ti nego l'emmozione a girare x il centro e a fermarci davanti ai luoghi più importatanti di Londra ... come la difficoltà della guida all'inglese, contromano x noi ...Domenica abbiamo partecipato alla manifestazione, non Ti dico il freddo e l'acqua presa quel giorno, continuavamo a bere caffè ( Ti davano un bicchiere tipo coca media) x scaldarci ...La cosa che ci ha scaldato di più, è stato quando ci hanno convocato tutte e tre le macchine dentro l'arena x ritirare il premio ... Abbiamo fatto la sfilata, mentre lo spicher decantava la nostra impresa dietro agli applausi degli altri partecipanti allo show ...Ci abbiamo impiegato 4 giorni ad andare grazie anche alla scelta di prendere il treno da Alessandria fino a Dusseldorf e poi attraversando Germania Olanda e Francia traghetto a Dover e poi fino a Bromley. Il ritorno 5 giorni di intensa guida, da Bromley a Dover + traghetto fino a Dunkerque e poi fino a San Quinten poi da San Qinten a Nancy, poi da Nancy a Mulhouse e poi da Mulhouse a Como,la tappa più impegnativa x i km percorsi 341 x il dislivello di 1120 mt fino al traforo del san Gottardo e poi sempre più giù fino a Como passando ...La mattina seguente, ci siamo diretti presso la Brumm, fabbrica di modellini dove vige il made in Itay ( ogni pezzo è fatto là o nelle vicinanze), poi io ho proseguito x Rovereto e loro x Bologna ...Le auto hanno retto benissimo e i ricambi che ci eravamo portato dietro, ci son serviti solo da zavorra nelle tante discese ... non hanno consumato ne olio ne acqua e hanno reso 19,50/ltkmTi allego alcune foto significative, fanne l'uso che meglio ritieni ...Sono stato orgoglioso di portare i colori del nostro club ...Ho un'altro sogno da realizzare e spero di farlo, forse lo immagini anche :-) ...Come sarebbe bello, se venissero fuori due righe e una foto, sulla Sicilia o il Giornale di Sicilia, sulla cronaca di Piazza Armerina :-) ... sogno :-)A Pesaro è venuto fuori l'articolo x la partenza, e verrà fuori anche x il rientro. Io quà, tramite un mio amico che ha passato la notizia, sono stato fotografato e intervistato dal quotidiano locale ed a giorni dovrebbe veni fuori l'articolo ....Alla prox, 600 ciaoooo Mario













lunedì 20 giugno 2011

Trinacria Challenge 2011 - 3a Prova (Collesano)

Cari amici, domenica 19 giugno la nostra associazione si è recata in quel di Collesano per disputare la 3a prova del Trinacria Challenge. Appena arrivati in loco subito mi è corso incontro il cronometrista già incontrato 15 giorni fa a Campofranco e lì ho capito che si sarebbe ripetuta, per me, la bellissima giornata di allora. Infatti, udite udite, ho stravinto la categoria classic ripetendo la media di 11 penalità a pressostato. Ho stravinto così bene che sono stato squalificato perchè sono sceso sotto le 20 penalità a pressostato (previsti per i classic), inserito tra i driver ma esluso dalla premiazione e dai punti. Ovviamente soddisfatto anche il cronometrista che mi ha dato appuntamento alla prossima gara. Tra i nostri soci 7° Giuseppe Arena, 8° Renato Larganà e 9° Ivan Rizzuto con la consorte Angela Sceberras alla loro prima esperienza. Calogero Carmina e Clizio si sono piazzati al 5° posto pur con un apenalità di 300 punti perchè in ritardo su un controllo orario (Calogero mi ha confidato che per la gara aveva chiesto informazioni sulla viabilità all'esperto dell'associazione Marco).
A proposito di Marco: durante la giornata sono stato raggiunto da una sua telefonata che mi preannunciava il suo arrivo sul perorso di gara (anche se in ritardo); si trovava infatti in quel di Calascibetta e quindi nelle vicinanze (pare stava cercando l'imbarco per il traghetto!!!). Nella telefonata mi raccontava di avere contattato anche Santino e Salvatore Lionti per convincerli a venire ma aveva ricevuto una risposta negativa. Pare che abbia comunque guadagnato la propria abitazione nella stessa giornata.


Infine vorrei segnalare un bel gesto di cavalleria sportiva da parte di Calogero il quale, vedendo la mia brillante prestazione rimasta comunque senza premiazione decideva di omaggiare con la sua coppa mio figlio Francesco.

Grazie Calogero e Clizio.

Di seguito alcune immagini della giornata.






Calogero e Clizio premiati.




Ivan e Angela impegnati nella prova di Collesano


In attesa di disputare la prova di Piano Battaglia